Un sacerdote brasiliano, parroco per alcuni anni a Edmonton, presenta il prossimo viaggio del S. Padre dal 24 al 30 luglio Andrea Acali, Exaudi Quattro tappe (Edmonton, Maskwacis, Quebec e Iqaluit), un pellegrinaggio e soprattutto gli incontri con le comunità indigene. Papa Francesco, dopo che è stato costretto a rinviare il suo viaggio in Congo... Continue Reading →
La situazione della Chiesa Cattolica in Sud Sudan
Giovedì 21 aprile 2022 si è tenuto un incontro online, sulla vita della Chiesa Cattolica in Sud Sudan, in occasione del viaggio apostolico di Papa Francesco del 5-7 luglio 2022. Relatore Mons. Christian Carlassare, vescovo della diocesi sud-sudanese di Rumbek. Il presule conosce bene quanto sia difficile portare la pace in questa nazione dell’Africa orientale... Continue Reading →
La vita della Chiesa Cattolica in Kazakistan
Martedì 18 gennaio 2022 il Vescovo di Almaty, S.E.R. José Luis Mumbiela, è intervenuto in un incontro online sulla vita della Chiesa Cattolica in Kazakistan, in occasione della delicata situazione sociale e politica delle ultime settimane. Ecco il video dell'incontro El Debate: Mumbiela, el obispo español en Kazajistán, teme «la infiltración de islamistas radicales» Vida... Continue Reading →
La situazione in Libano
Mercoledì 30 giugno si è svolto un incontro in modalità online dedicato al racconto della situazione in Libano, in previsione della Giornata convocata da Papa Francesco in Vaticano il 1° luglio con i rappresentanti delle comunità cristiane del Libano. Ha parlato, in inglese, Marwan Sehnaoui, Presidente della Fondazione dell'Ordine di Malta in Libano. Articolo su Crux Articolo su Washington Post