Lo storico Johan Ickx (Archivio della Sezione per i Rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato) spiega la scelta di Papa Francesco di digitalizzare la serie "Ebrei” Antonino Piccione Pio XII è una figura controversa. Da un lato protagonista di azioni riconosciute a tutela delle vittime del nazifascismo, in particolare nei mesi drammatici dell’occupazione... Continue Reading →
Semplicità nella verità, il tratto distintivo di Papa Luciani
"Prossimità, umiltà, semplicità, povertà e insistenza sulla misericordia e sulla tenerezza di Gesù: sono i tratti salienti del suo magistero, che più di 40 anni fa suscitarono attrattiva e restano oggi più che mai attuali". Stefania Falasca, vicepresidente della Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I, rievoca la figura e l'opera del Papa del sorriso, nell'ottica della sua... Continue Reading →
La Chiesa ortodossa ucraina
Conferenza di Don Stefano Caprio Professore del Pontificio Istituto Orientale Roma, aprile 2022 La complessa geometria della Chiesa Ortodossa Ucraina e la sua rilevanza numerica La Chiesa Ortodossa Ucraina presenta una geometria complessa, all’incrocio di tutte le giurisdizioni ecclesiastiche, quali, Roma, Mosca, Costantinopoli, Kiev. Nonostante la grande difficoltà di rilevare dati certi, si può comunque affermare che... Continue Reading →
La vita della Chiesa cattolica in Ucraina
L’8 febbraio l'arcivescovo Shevchuk incontra i giornalisti: “Le azioni decise dal Sinodo”. “Siamo al centro di un confronto tra Russia e Occidente” Exaudi - Catholic News, Andrea Acali “La paura cresce, ogni giorno riceviamo notizie che dicono che siamo circondati dall’esercito russo. Ieri il ministro della difesa ha detto che ci sono 150.000 soldati russi... Continue Reading →
La vita della Chiesa Cattolica in Kazakistan
Martedì 18 gennaio 2022 il Vescovo di Almaty, S.E.R. José Luis Mumbiela, è intervenuto in un incontro online sulla vita della Chiesa Cattolica in Kazakistan, in occasione della delicata situazione sociale e politica delle ultime settimane. Ecco il video dell'incontro El Debate: Mumbiela, el obispo español en Kazajistán, teme «la infiltración de islamistas radicales» Vida... Continue Reading →
Le relazioni tra Santa Sede e Cipro
da Exaudi, Catholic News, articolo di Andrea Acali Due importanti novità arrivano dal governo di Cipro alla vigilia del viaggio del Papa nell’isola. La prima è che il presidente Nikos Anastasiades annuncerà durante la visita la donazione del terreno su cui sorgerà la nuova nunziatura apostolica. La seconda è che quando tornerà a Roma, il... Continue Reading →
Il Sinodo sulla Sinodalità
Dopo un anno e mezzo riprendono gli incontri in presenza. Venerdì 8 ottobre 2021 si è tenuta una colazione di lavoro presso il ristorante "Il Papalino", Borgo Pio, 170, Roma, sull'inizio dei lavori del Sinodo sulla Sinodalità. Relatore Rev. Prof. Dario Vitali, Professore Ordinario della Facoltà di Teologia della Pontificia Università Gregoriana. Consultore della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi. Articolo... Continue Reading →
La Chiesa in Slovacchia, ai tempi della visita del Papa
Video dell'incontro Inés San Martín, Crux 29 luglio 2021 ROMA - Cattolici e non credenti aspettano la visita di Papa Francesco in Slovacchia dal 12 al 15 settembre, ha detto mercoledì 28 luglio ai giornalisti il portavoce della conferenza episcopale slovacca don Martin Kramara, affermando che, se gliene fosse data la possibilità, chiederebbe al pontefice di... Continue Reading →
Chiesa Cattolica e cristiani in Terra Santa
Video dell'incontro Dal 24 ottobre è il nuovo Patriarca Latino di Gerusalemme, guida della Chiesa cattolica d’Israele, Palestina, Giordania e Cipro, da sempre minoranza in un’area abituata a fronteggiare le emergenze e a convivere con conflitti e tensioni. Al #Papalino online, monsignor Pierbattista Pizzaballa.L’iniziativa ha registrato la partecipazione di oltre 40 giornalisti. Storia e geografia della salvezzaI cristiani in... Continue Reading →
L’attività missionaria della Chiesa quando le frontiere sono chiuse
Un incontro con Padre Martin Lasarte prima della sua partenza per l'Angola, dove riprenderà la sua attività missionaria. Un'attività che la Chiesa svolge da sempre, intervenendo in ogni situazione e circostanza storica, sociale, economica; in ogni area del mondo - per pericolosa che potesse sembrare. Il relatore ha raccontato la sua esperienza e ha risposto... Continue Reading →